20 anni di storia, 20 anni di vita
Dopo vent’anni ancora qui con la stessa passione, responsabilità e orgoglio.
A testa alta senza smettere mai di sognare.
Il 21 marzo festeggiamo 20 anni di Famiglie Arcobaleno.
Un traguardo straordinario se ci voltiamo indietro a guardare da dove tutto è cominciato.
Sarò per sempre grata a quel piccolo gruppo di donne che, in un soggiorno pieno di passeggini, ebbero l’intuizione di trasformare in elaborazione politica collettiva un desiderio personale, diventare madri alla luce del sole da donne lesbiche in un Paese che non lo prevedeva.
Grazie alla loro generosità nacque un sogno, Famiglie Arcobaleno e grazie al lavoro di questi anni, di molte e molti di noi, quel sogno è ancora oggi realtà e ci ha regalato una Associazione che continua a crescere e di cui avere cura.
Una Associazione sempre più protagonista nel panorama nazionale ed internazionale, una realtà con cui la politica e le istituzioni sono finalmente costrette a confrontarsi o perlomeno di cui tener conto.
Ho avuto la fortuna di incontrare Famiglie Arcobaleno tanti anni fa, era il 2006 e nel 2007 incinta di Flavio ne divenni socia e cominciai a viverla. E ancora oggi, anche con l’arrivo di Diego e Jordi, continuo ad attraversarla.
Da quel lontano 2007 il legame è indissolubile.
Amicizie, amori, compagnə di strada, sorrisi, lacrime, abbracci, sconfitte, progetti, speranze.

Grazie a Famiglie Arcobaleno è cambiata la mia vita personale e politica e qualunque sia il tempo e lo spazio che attraverserò, questi “3 cuori” rimarranno per sempre tatuati su ogni parte del mio corpo e della mia anima.
Ho avuto l’onore di guidare questa Associazione per 4 anni dal 2015 al 2019.
Anni complessi e nello stesso tempo straordinari. Anni in cui il mondo si accorse delle nostre famiglie per l’attenzione mediatica che ci piovve addosso durante l’iter per le Unioni Civili.
Erano gli anni delle parole violente dette in Parlamento, di espressioni irripetibili, delle tensioni in piazza, delle riunioni nei palazzi del potere, delle promesse mancate, dei dibattiti in TV da nascondere ai nostri figli e figlie, di interviste e telefonate notturne, delle telecamere a cui nascondere lacrime e delusioni… per non lasciar trapelare neanche per un attimo l’idea che mollare potesse essere un’opzione.
Ma erano anche gli anni delle lacrime di gioia con la primavera di Sindaci e Sindache coraggiosə che ci restituirono un po’ di dignità e della vittoria in Cassazione, per la prima sentenza di Stepchild, quando ci stringemmo tuttə in un abbraccio indimenticabile e tutto ci sembrò finalmente possibile.
Erano gli anni in cui le nostre vite erano contemporaneamente nelle chiacchiere da bar e in ricerche universitarie, erano gli anni del primo Convegno scientifico sulla GPA con le portatrici dei/delle nostrə figliə al nostro fianco qui in Italia e gli anni del protagonismo di Famiglie Arcobaleno all’interno del movimento lgbtqia+ nazionale.
E mentre all’esterno eravamo sotto i riflettori, internamente Famiglie Arcobaleno si evolveva.
Per una Associazione cresciuta a dismisura, in così poco tempo, in numeri e notorietà, c’era la necessità di riorganizzarsi e di diffondere linfa vitale, energia e fiducia tra soci e socie.
Ci trasformammo e, con uno straordinario sforzo collettivo, da un gruppo di persone amiche diventammo una vera grande Associazione.
Fu un lavoro faticoso ma avercela fatta fu una soddisfazione immensa.
In questi vent’anni sotto la guida di Maria Tina Scarano, Giuseppina La Delfa, mia, di Gianfranco Goretti e Alessia Crocini abbiamo vissuto tante stagioni e affrontato importanti sfide.
Oggi siamo ancora qua e guardando i nostri figli e le nostre figlie nascere, crescere e diventare maggiorenni, attraversiamo questo ventesimo compleanno con amore, gioia, passione, responsabilità e profondo orgoglio.
A testa alta, col cuore in mano e i piedi ben piantati a terra ma senza smettere mai, nemmeno per un attimo, di sognare.
Viva Famiglie Arcobaleno, viva i nostri figli e le nostre figlie, viva tuttə noi!
Marilena Grassadonia
donna, lesbica, madre…
già Presidente di Famiglie Arcobaleno.